Il Bonus Facciata 90% in 4 punti.
1.CHE COS’ E’?
È una detrazione fiscale per abbellire gli edifici delle nostre città consentendo di recuperare il 90% dei costi sostenuti nel 2021 senza un limite massimo di spesa in dieci quote annuali (10 anni).
2.DURATA?
Prorogato fino al 31 dicembre 2021
3.CHI PUO’ FARNE RICHIESTA?
Può essere usufruito, infatti, da inquilini e proprietari, residenti e non residenti nel territorio dello Stato, persone fisiche e imprese.
4.INTERVENTI?
Per averne diritto è necessario realizzare interventi di recupero o restauro della facciata esterna di edifici esistenti, di qualsiasi categoria catastale, compresi quelli strumentali.
Condizione fondamentale è che gli immobili si trovino nelle zone A e B (indicate nel decreto ministeriale n.1444/1968) o in zone a queste assimilabili in base alla normativa regionale e ai regolamenti edilizi comunali.
Sono agevolabili i lavori realizzati:
- per il rinnovamento e il consolidamento della facciata esterna, inclusa la semplice pulitura e tinteggiatura;
- gli interventi su balconi, ornamenti e fregi.
Beneficiano della detrazione anche i lavori su:
- grondaie e i pluviali;
- parapetti e cornici.
Sono comprese nella nuova agevolazione fiscale anche altre spese correlate:
- dall’installazione dei ponteggi allo smaltimento dei materiali
- dall’Iva all’imposta di bollo
- dai diritti pagati per la richiesta di titoli abitativi edilizi alla tassa per l’occupazione del suolo pubblico.
Questo Bonus consente lo sconto in fattura e la cessione del credito.
Ecco alcune delle nostre soluzioni adatte al Bonus Facciate 90%.
Per l’accesso al Bonus Facciate 90%, noi del Colorificio BBM collaboriamo con dei professionisti che sono idonei alla cessione del credito.
contattaci per maggiori info